
Sfoggia il fascino italiano con questi elementi essenziali
Lo stile fa parte del DNA dell’Italia. Risplende nei centri urbani e sulle tavole – basti pensare alla semplicità e alla genialità della maggior parte dei piatti italiani: la pura definizione di stile – nei negozi delle piccole città e lungo le spiagge.
Milano ne è la regina – e la Milano Fashion Week è il momento migliore per ammirarla al suo massimo splendore – ma anche passeggiando per il centro storico in qualsiasi cittadina italiana potrai vedere donne, uomini e persino cani elegantissimi in ogni angolo.
Per gli italiani, lo stile è un modo di vivere.
Ti piacerebbe replicare lo stesso stile impeccabile nel tuo guardaroba?
Allora avrai bisogno di alcuni prodotti sartoriali che ci piace definire come l’ABC del vestire italiano.
Cappelli
Dalla coppola siciliana alla paglietta,
gli italiani amano i cappelli.
Sebbene siano meno numerosi rispetto al passato,
i cappellai tradizionali si trovano ancora in città come Roma, Milano e Venezia
–
Borsalino,
la più antica azienda italiana specializzata nella produzione di cappelli di lusso, è forse
il nome più illustre
– e spesso possono vantare la presenza di clienti affezionati.
Gli uomini italiani più eleganti preferiscono il cappello di feltro a tesa media, mentre i cappelli trilby sono molto apprezzati da chi cerca un’alternativa informale e fresca ai cappelli classici.
Vuoi partecipare a un aperitivo italiano?
Indossa un copricapo.

Tre cappellifici da visitare
MILANO
Cappelleria Mutinelli
Fondato nel 1888, questo iconico negozio di cappelli offre copricapo di tutte le fogge, ognuno dei quali viene realizzato con grande maestria.
Se non sei sicuro di cosa ti stia meglio, chiedi consiglio al personale esperto.
ROMA
Antica Cappelleria Troncarelli
Risalente al 1857, questo emporio offre di tutto, dalle coppole napoletane a quelle inglesi, fino agli eleganti cilindri.
Non perderti l’antico laboratorio sul retro, dove i vecchi cappelli vengono riportati a nuova vita.
FIRENZE
GREVI
Azienda storica con sede a Signa, vicino a Firenze, Grevi produce cappelli dal 1875 e appartiene alla stessa famiglia da oltre quattro generazioni.
Si dice che abbiano lanciato il cappello di pelle d’agnello toscano sul mercato mondiale e il loro punto vendita è una vera delizia.
-
Borsalino Beige Melange “50 gr” Hat
Aggiungi alla lista desideri390,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri
Fazzoletti da taschino
I fazzoletti da taschino (o pocket square) erano un punto fermo dell’abbigliamento dei nostri nonni, e per una buona ragione.
Risalente all’antica Grecia, questo semplice pezzo di stoffa è nato come segno distintivo della buona società e come pratico accessorio per asciugarsi la fronte.
Proprio per questo, i Romani ne portavano molti, ognuno dei quali aveva un nome diverso, mentre nell’Italia del XVI secolo il fazzoletto divenne un accessorio alla moda e un segno di estro, al punto da diventare oggetto di leggi suntuarie.
Le spose mettevano in mostra il proprio status attraverso la ricchezza dei fazzoletti, mentre i nobili li usavano per mettere in risalto i propri abiti.
In seguito, il fazzoletto si diffuse in Francia e, più tardi, in Inghilterra, ma gli italiani sono sempre rimasti legati a questo oggetto pratico e allo stesso tempo elegante, compresi i nostri nonni.
ACQUISTA ORA
-
Fazzoletto con ricamo in ferro di cavallo ISSIMO X Schostal
Aggiungi alla lista desideri18,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri
Occhiali
Da Sophia Loren a Gina Lollobrigida, da Monica Vitti a Isabella Rosellini, ogni icona del cinema italiano che sia mai esistita ha sfoggiato, prima o poi, un fantastico paio di occhiali. Da sole o da vista, tondi o cat-eyed, gli occhiali sono il segno dell’italianità per eccellenza, oltre che un modo per esprimere personalità, sicurezza di sé e fascino. Gli occhiali sono ormai molto diffusi, ma se dai un’occhiata ai personaggi del cinema e della cultura pop della storia vedrai che molti di loro hanno indossato occhiali sopra le righe molto prima chiunque altro.

Friulane classiche
Importati dall’America, non è un segreto che
gli italiani, indipendentemente dal sesso, amino i mocassini.
Non è un segreto nemmeno il perché: queste scarpe semplici offrono
un modo
elegante
per valorizzare qualsiasi outfit,
sono
facili da indossare e da togliere
– perfette se ti piace ballare a piedi nudi fino a notte fonda – e
si abbinano alla maggior parte degli elementi del guardaroba
(ci piace essere pratici e allo stesso tempo eleganti).
Mentre tutti gli altri scelgono le scarpe da ginnastica quando vogliono stare comodi, i maestri del gusto del nostro Paese scelgono sempre i mocassini (e lo hanno fatto fin dagli anni ’60, quando la scarpa è stata resa popolare per la prima volta).

Mocassini da amare
Allagiulia
Il mocassino Friù, o friulana, è il simbolo della tradizione calzaturiera di Venezia e l’azienda veneziana Allagiulia è uno dei nostri marchi preferiti (tanto che ovviamente abbiamo collaborato con loro).
-
Friulane in velluto verde con ricamo ISSIMO x Allagiulia
Aggiungi alla lista desideri195,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri -
Friulane ISSIMO x Allagiulia in velluto senape con ricamo Pellicano
Aggiungi alla lista desideri195,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri
Sciarpe
Proprio come gli altri capi del nostro guardaroba ChicISSIMO, la sciarpa è un modo per aggiungere un tocco creativo a ogni outfit e un elemento essenziale amato dagli italiani alla moda (sia uomini che donne).
Non è detto che vadano sempre indossate intorno al collo: le sciarpe possono essere trasformate in cinture o fasce per la testa (Sophia Loren è una maestra in questo), per aggiungere un tocco di colore e un po’ di drappeggio a qualsiasi cosa indossiamo.

-
Foulard 14h22 ISSIMO X Les Belles Heures Hotel Il Pellicano
Aggiungi alla lista desideri160,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri -
Foulard La Posta Vecchia 12h23 ISSIMO X Les Belles Heures
Aggiungi alla lista desideri160,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri