- BY ISSIMO
- Gennaio 25, 2024
Per gli intenditori di tutto ciò che è artigianale in Italia, il marchio romano di alta gioielleria Percossi Papi non ha bisogno di presentazioni. Sotto la direzione del visionario del design Diego Percossi Papi, ogni creazione è un capolavoro di materiali meticolosamente reperiti, di un’intricata lavorazione artigianale e di un ricco arazzo di ispirazioni di design che spaziano nella storia, nell’arte, nella cultura e oltre.
Che si tratti di un paio di orecchini tempestati di gemme ispirati alle meraviglie architettoniche di Roma o di una collana che brilla di pietre preziose raccolte a mano nel Mar Egeo, ogni creazione di Percossi Papi racconta una storia unica attraverso una forma, un colore e dei materiali che immergono chi la indossa in un’esperienza che va ben oltre l’alta gioielleria.
Ciondolo Cuore Sacro ISSIMO X Percossi Papi
ISSIMO ha visitato di recente il magnifico atelier romano di Percossi Papi, situato in Via di Sant’Eustachio, proprio vicino al Pantheon. Questo tesoro nel cuore della città si trova in un luogo che ha ispirato Diego fin dalla sua apertura nel 1968. Pur amando ogni possibile occasione per visitare Diego, sua moglie Maria Teresa e i loro figli, che lavorano anch’essi per il marchio, avevamo un motivo speciale per questo particolare incontro. Quale potrebbe essere? …dovevamo scoprire in anteprima il nostro nuovo ciondolo Cuore Sacro ISSIMO x Percossi Papi, giusto in tempo per San Valentino, naturalmente!
Non siamo riusciti a contenere il nostro entusiasmo alla prima vista di questo design spettacolare, che presenta un’incastonatura di granati rosso sangue, topazi blu e placcature in oro 24kt che gli conferiscono un’ipnotica ed eterea luminosità. Sormontato da una corona di foglie e spine, il design riflette il prezioso Sacro Cuore votivo religioso che viene spesso raffigurato nel sud Italia, un disegno simbolico che rappresenta l’amore e la passione. L’hai già visto? Certo che sì! Diego ha creato una collezione negli anni ’90 chiamata Ex Voto e sua figlia, Valeria, ha reinterpretato gli elementi chiave del design originale in un paio di orecchini Cuore Sacro realizzati a mano per ISSIMO, adatti anche a una regina. E ora, un ciondolo!
Schizzo originale di Diego Percossi Papi.
Collezione Ex Voto 1995
“L’ispirazione per questo ciondolo nasce da una ricerca sulle tradizioni e sull’iconografia popolare italiana. L’iconografia religiosa è sempre stata uno dei principali retaggi della nostra cultura, soprattutto nelle regioni meridionali come la Campania e la Sicilia. Napoli, in particolare, è una fonte di ispirazione costante, ed è per questo che il primo Cuore Sacro votivo è stato dedicato al Mezzatorre Hotel di Ischia“, ha spiegato Diego.
“Si tratta di un aspetto che fa parte del nostro processo di creazione di pezzi come questo nuovo ciondolo. Al di là dello strato emozionale del disegno, c’è un’analisi approfondita, una ricerca storica sulle radici della nostra cultura.
Uccelli, barocco e oltre…
La Città Eterna è una fonte di ispirazione duratura e profondamente personale nel processo creativo di Diego. Dalle antiche rovine della città, ai monumenti e all’architettura classica, ai capolavori rinascimentali e barocchi che abbelliscono le sale dei suoi musei preferiti, molte delle creazioni e delle collezioni di Diego sono un omaggio all’anima artistica e storica di Roma. In particolare, l’autore sottolinea come la “Roma di Bernini e Borromini” del XVII secolo sia particolarmente significativa per la sua ispirazione progettuale, un periodo in cui questi artisti e scultori visionari influenzarono lo sviluppo dello stile barocco:
“Il periodo barocco è la chiave della mia ispirazione per il design, e faceva parte della sfera quotidiana delle persone nella Roma di Bernini e Borromini. Nel mio lavoro voglio mantenere le caratteristiche barocche del movimento, della simmetria e dell’asimmetria. È uno stile che sento molto vicino”, afferma Diego, che ha anche una formazione in studi classici e architettura.
Diego riesce anche a bilanciare magistralmente i suoi elaborati disegni di ispirazione barocca con un certo senso di allegria e a volte anche con un pizzico di inaspettato. Con combinazioni di colori insolite di pietre preziose o l’uso di forme e silhouette esagerate, non sottovaluta mai il potere del gioco nel creare modelli che catturino le emozioni e l’immaginazione delle persone. Disegnare il Pellicano per la sua prima collaborazione con ISSIMO, dice, è stata un’esperienza “estremamente divertente” che gli ha permesso di esplorare il senso dell’umorismo e il lato giocoso di una donna.
L’universo Percossi Papi
Come già detto, non è la prima volta che abbiamo il piacere di collaborare con questo designer di gioielli italiano di fama internazionale, che ha visto le sue immacolate creazioni esposte ovunque, dalla Triennale di Milano al Museo del Gioiello di Vicenza, fino a film hollywoodiani di grande successo come Assassinio sull’Orient Express (2017) ed Elizabeth: The Golden Age (2007), indossati dall’attrice protagonista Cate Blanchett. La capacità di Diego di evocare un’aura, di catturare un momento o di raccontare una storia attraverso i suoi progetti significa che riesce a creare un’immediata connessione emotiva con coloro che si avvicinano alle sue creazioni, il che, di per sé, è sinonimo di un vero artista. Non dimenticheremo mai le manifestazioni di ammirazione che abbiamo ricevuto quando abbiamo lanciato i nostri primi orecchini Pellicano ISSIMO x Percossi Papi!
“Cerco di catturare le emozioni dei miei clienti. Ogni cliente ha un desiderio, qualcosa di particolare che lo rappresenta e che si allinea con le sue interpretazioni culturali e storiche. Per questo motivo, i miei clienti sentono che l’oggetto che disegno fa parte di loro e rappresenta veramente chi sono”, riflette Diego.
Indossalo a modo tuo
La magia di ogni disegno Percossi Papi è che assume un significato unico per chi lo indossa, in base al proprio stile e alla propria personalità. Diego dice che non c’è un modo giusto o sbagliato di indossare i gioielli, ma crede che sia necessario farli risaltare attraverso un senso di contrasto.
“Un gioiello estremamente elaborato può essere indossato con qualcosa di molto semplice, e viceversa. Un gioiello come il ciondolo Cuore Sacro, ad esempio, può essere indossato “tutti i giorni” con una t-shirt ampia e un paio di jeans. Indossare un simbolo sacro è essenzialmente associato alle festività o a speciali giorni di festa in cui le donne possono indossare i loro abiti più belli. Suggerisco invece di fare il contrario, indossando un gioiello ricco e barocco per ‘tutti i giorni’, in contrasto con un outfit molto semplice”, dice Diego.
Seguiamo il consiglio di Diego quando dice che non c’è bisogno di un’occasione speciale per godersi il colore, le storie e la ricchezza di un capolavoro di Percossi Papi. Abbiamo infatti scoperto che indossare il nostro nuovo ciondolo Cuore Sacro in giro per la città fa sentire ogni giorno della settimana un pochino più speciale. Per San Valentino non limitarti a regalare gioielli, regala l’arte!
Quali gioielli ISSIMO x Percossi Papi hanno ti hanno rubato il cuore?
-
Ciondolo Cuore Sacro ISSIMO X Percossi Papi
Aggiungi alla lista desideri795,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri -
Orecchini Roma ISSIMO X Percossi Papi
Aggiungi alla lista desideri1.200,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri -
Orecchini Pellicano ISSIMO X Percossi Papi – bianco
Aggiungi alla lista desideri1.200,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri -
Orecchini Cuore Sacro ISSIMO X Percossi Papi – bianco
Aggiungi alla lista desideri1.100,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri