Alla scoperta dell'eccellenza in Italia: cose, luoghi e persone

Primavera, pigiami e Schostal: alla scoperta della Maremma

Quando si è trattato di scegliere dove realizzare il servizio fotografico per la nuova collaborazione di abbigliamento da notte ISSIMO x Schostal, avevamo una sola destinazione in mente
ISSIMO X Schostal's Latest Sets at Casa Iris
Il nostro set ISSIMO X Schostal in rosa

Quando si è trattato di scegliere dove girare il servizio fotografico per la nuova collaborazione di abbigliamento notte ISSIMO x Schostal, avevamo una sola destinazione in mente

La primavera è la stagione perfetta per esplorare l’Italia.
Prima di fare programmi per le vacanze estive più lunghe, diamo il benvenuto
alla stagione perfetta per weekend fuori porta, brevi soggiorni e nuove mete da scoprire
a poca distanza dalla propria città.
Per ISSIMO, quella città è Roma.
E nella Tote bag da viaggio ISSIMO – o di chiunque altro! –
non può mancare un elemento essenziale: il pigiama perfetto.

Nel centro storico di Roma scoprirai artigiani con più di un secolo e mezzo di esperienza: Schostal 1870. Lavorando fianco a fianco con questo brand classico, abbiamo unito tutta la
storia dello stile italiano
con il nostro giocoso tocco chichISSIMO!
Il risultato è stata una nuova collezione dalle tonalità primaverili, destinata ai weekend fuori porta.
Così li abbiamo messi in valigia e siamo partiti, diretti a nord verso una destinazione che di solito attraversiamo in auto per raggiungere
il magnifico Monte Argentario dove ha sede la nostra seconda casa: l’Hotel Il Pellicano. All’insegna di un’esplorazione targata ISSIMO ci siamo diretti verso la bellissima
Casa Iris.

Nel cuore della Maremma si trova la città di Orbetello.
Situata tra Roma e le città toscane di Pisa, Siena e Firenze, è un luogo perfetto da visitare durante il tuo road
trip primaverile
o per un weekend fuori porta!
La topografia e la natura di Orbetello sono già di per sé un’attrattiva; guardando a ovest si scorge il mare, mentre verso est
il paesaggio si apre sugli iconici campi coltivati della Toscana
pur rimanendo a pochi passi da una laguna protetta dal WWF che è una riserva di uccelli rari.
Con la tua fidata
Tote bag da viaggio e il pigiama perfetto, da qui potrai raggiungere facilmente diverse mete da scoprire come Pitigliano, Magliano e Capalbio, lo stravagante Giardino dei Tarocchi, creato dall’artista Niki de Saint Phalle o le tombe etrusche di Tarquinia e Cerveteri.

Il nostro bracciale Carolina Bucci con le iconiche righe Pellicano
Ah, le lente mattine di primavera... e il dolce far niente nella deliziosa Casa Iris di Orbetello

Se invece desideri pernottare in Maremma, Orbetello e la divina Casa Iris sono una meta con un design da sogno.
Risalente all’epoca etrusca, per molti anni Orbetello è stata una città di mero passaggio per
i vacanzieri che proseguivano dritti verso per l’Isola del Giglio o per trascorrere qualche giorno di
Dolce Far Niente all’Hotel Il Pellicano
e a Porto Ercole.
Ma chi si è fermato è stato premiato trovando una città che non è stata modellata per soddisfare i turisti internazionali e che risulta molto apprezzata dagli italiani.
Tutti sono i benvenuti, naturalmente, ma questa cittadina conserva un’autenticità che ti farà sperimentare una vera esperienza italiana
vera esperienza italiana.

Ti presentiamo i proprietari di Casa Iris

James Valeri e Matthew Adams, i proprietari di Casa Iris, hanno curato ogni dettaglio di questo bed and breakfast nei minimi particolari.
Dopo aver trascorso un intero anno a ristrutturare Casa Iris prima dell’apertura, la coppia si è consultata con l’architetto romano Giorgia Ceruli, che ne ha progettato
gli spazi ariosi e dai colori pastello.
. Matthew commenta:

"Il nostro obiettivo era mescolare diverse epoche di stili di arredamento per creare un estroso collage di forme, materiali e tessuti nella scelta di decorazioni, mobili e pavimenti. Il nostro obiettivo era quello di nascondere tutto ciò che avrebbe dato l'impressione di essere in un albergo, per cui armadi e credenze sono stati personalizzati”.

Matthew Adams, l'uomo dietro la magia di Casa Iris.

Il risultato è un hotel che sembra una casa, con dettagli di design che vi conquisteranno.
Gli spazi sono impreziositi da opere di designer quali Venini, Willy Rizzo, Paolo Buffa, Fontana Arte, Maison Jansen, Goffredo e Reggiani Barrovier & Toso.
Ai lavori di ristrutturazione ha preso parte anche
Maria Rosaria Basileo,restauratrice di talentoche ha curato anche la Cappella Sistina del Vaticano,. che insieme al suo straordinario team ha trascorso mesi a rimuovere con cura sette strati di vernice bianca fino a rivelare gli splendidi
soffitti affrescati
che erano rimasti nascosti per oltre cento anni.
Matthew conferma: “È stata una sfida mettere insieme tutti questi elementi, ma il risultato è splendido”.

Dalla bellezza del paesaggio alle attrazioni vicine, fino ai dettagli di design meticolosamente conservati, Casa Iris è un luogo meraviglioso per trascorrere una notte, sempre con il nostro pigiama Schostal!

My Account
WISHLIST
Login
Create an account

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

Your personal data will be used to process your order, support your experience throughout this website, and for other purposes described in our privacy policy.

Password Recovery

Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

RECENTLY VIEWED 0