Alla scoperta dell'eccellenza in Italia: cose, luoghi e persone

Le tradizioni di
Capodanno
in Italia

Dal cibo al divertimento, ecco come si festeggia il Capodanno in Italia

Buon 2022!
Ecco alcune delle tradizioni più simpatiche e divertenti, per dare il benvenuto al nuovo anno con una buona dose di amore e risate.

Tuffati nel nuovo anno

Da ormai 33 anni, ogni mattina del 1° gennaio Mister Ok, un bagnino settantenne di Ostia, saluta l’anno nuovo tuffandosi nel Tevere da Ponte Cavour, a Roma, una tradizione iniziata nel 1946 dal suo predecessore vestito di tutto punto in costume e cappello a cilindro.
Mister Ok è diventato una vera e propria celebrità locale, tanto che il regista Paolo Sorrentino lo ha immortalato nella sua lettera d’amore a Roma: “La grande bellezza”.

Al Lido di Venezia, gli ibernisti veneziani (storico club di Venezia, ibernisti.com)
danzano tutti insieme un valzer viennese e poi
si spogliano quasi completamente nudi per un tuffarsi nel mare ghiacciato, il tutto seguito da un bicchiere di vino e un piatto di lenticchie e cotechino.
Un freddo gelido, assurdo e folle, ma questa è la tradizione del Lido.

Fuori il vecchio

La vigilia di capodanno, la notte di San Silvestro, è il giorno in cui ci si libera di tutto ciò che è vecchio, per esempio articoli per la casa o capi di abbigliamento, e si fa spazio al nuovo.
Ecco perché a Napoli o in qualsiasi città siciliana, il nuovo anno si inaugura a gran voce gettando dalla finestra vecchi cocci di ceramica (e in alcuni casi persino elettrodomestici e stoviglie a caso) e facendo scoppiare qualche petardo.
La leggenda narra che la tradizione sia nata ai tempi degli antichi romani come mezzo per spaventare gli spiriti maligni per il nuovo anno con rumori forti.

A Bologna e in diverse città del nord Italia, ci si libera di ciò che è vecchio con il rituale del fuoco: si allestisce il cosiddetto falò del vecchione e, tipicamente, si dà fuoco a un grande fantoccio di paglia dalle fattezze di un vecchio, il vecchione appunto.

Largo alla sfrontatezza

Tutti vogliono amore e prosperità, ma come ottenerli?
Ebbene, in Italia la notte di San Silvestro si indossano (e si regalano) mutandine rosse in segno di buon auspicio e di successo per l’anno che verrà. Che amiate lo stile hipster, i boy shorts o qualcosa di più sfacciato, non importa.

issimo-mutande-rosse

Per festeggiare a dovere il capodanno, indossa biancheria rossa come i boxer rossi ISSIMO x Schostal o i nostri Slip rossi in tessuto ecologico! E ricordati di sbarazzartene il 1° gennaio per assicurarti un anno pieno di amore e prosperità.

Il lancio della ciabatta

Si dice che se a mezzanotte lanci le pantofole dietro di te, otterrai una proposta di matrimonio nel nuovo anno. Le donne di Bormio, in Lombardia, lanciano una ciabatta davanti la porta di casa la mattina presto del primo gennaio.
Se la punta della scarpa cade rivolta verso l’esterno, indovina un po’: quell’anno ci si sposerà!

Mangiare bene, porta bene!

Mangiare è la chiave per iniziareil nuovo anno con il piede giusto e la buona sorte. Si comincia con il tradizionale piatto di buon auspicio a base di cotechino (o zampone) e lenticchie seguito dal melograno simbolo di buona sorte.
La carne di maiale è simbolo di prosperità e ricchezza.

Un brindisi di buon auspicio

Brindare all’anno nuovo con un bicchiere di champagne è d’obbligo , anche se alcuni sostengono che la birra porti ancora più fortuna.
Le nonne consigliano di mangiare una carota in segno di buon auspicio, o meglio ancora, un chicco d’uva per ogni rintocco della mezzanotte per assicurarsi la buona sorte.

Mangiare uva il primo dell’anno, vuol dire assicurarsi denaro per tutto l’anno”

.

Scaramanzie, superstizioni e rituali

C’è sempre qualche rituale scaramantico da seguire per avere buona fortuna nel nuovo anno.
In Romagna i ragazzi andavano di casa in casa a portare gli auguri di buon anno perché si pensava che portasse sfortuna se la prima persona a varcare la soglia del nuovo anno fosse una donna!

Ricordati di bagnarti un dito nello spumante e poi passalo dietro il tuo orecchio o quello di qualcuno a cui desideri portare buona fortuna per il prossimo anno, come un gesto di augurio per un futuro prospero e felice.
A mezzanotte, chiudi gli occhi, incrocia le dita ed esprimi tre desideri: la leggenda vuole che si avvereranno tutti nel nuovo anno.
Se trascorri l’ultimo dell’anno con la tua dolce metà, non può mancare un romantico bacio sotto il vischio a mezzanotte.

Il 1° gennaio, appena sveglio, esci di casa con qualche moneta in tasca.
Se incontri una persona anziana, avrai fortuna e salute garantiti per tutto l’anno.
Regala agli amici dei piccoli sacchetti di sale per scacciare la negatività e ricordati di toglierti sempre le scarpe alla porta!

My Account
WISHLIST
Login
Create an account

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

Your personal data will be used to process your order, support your experience throughout this website, and for other purposes described in our privacy policy.

Password Recovery

Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

RECENTLY VIEWED 0