
Le spiagge italiane – che siano pubbliche o private, distese sabbiose o calette rocciose – sono uniche nel loro genere.
Non solo perché sono spesso caratterizzate da un paesaggio incantevole, acque azzurre e Campari spritz all’ora dell’aperitivo (che puoi trovare in qualsiasi chioschetto sulla spiaggia, club chic o hotel affacciato sul mare).
Ciò che le rende uniche è il fatto che vantano un proprio manuale di stile e usanze, regole non dette e personaggi caratteristici.
Andare in spiaggia in Italia – che sia in Toscana, su un’isola affascinante come Ischia o lungo la meno conosciuta costa laziale – significa entrare in un universo parallelo dove la spensieratezza regna sovrana e la creatività italiana spicca.
Sei pronto a conoscere gli elementi fondamentali della tradizione balneare italiana?
Continua a leggere qui sotto e prendi appunti per la prossima volta che andrai in vacanza sulle nostre coste.
Ti troverai benissimo.
La Settimana Enigmistica

La Settimana Enigmistica è per gli italiani che vanno in spiaggia quello che Vogue è per la moda internazionale: una lettura essenziale.
Sotto gli ombrelloni e nei bar sulla spiaggia vedrai spesso questo sottile settimanale in bianco e nero specializzato in enigmistica e cruciverba dal 1932, con metà delle pagine completate e l’altra metà lasciata a cuocere sotto il sole.
È un must per le persone di una certa età (per esempio le nostre mamme) ma sfogliando le sue pagine – che contengono anche test linguistici, vignette e una serie di altri rompicapo linguistici – è possibile che anche tu ti appassionerai in men che non si dica.
L'ombrellone

L’
ombrellone
è il protagonista di una giornata in spiaggia
in Italia.
Negli stabilimenti balneari lo troverai già aperto e pronto nel momento in cui arriverai per stendere il tuo telo da mare, mentre nelle spiagge pubbliche è necessario un po’ più di lavoro manuale da parte tua: tieni duro, perché si tratta di un oggetto imprescindibile per la tua vacanza.
Piantarlo richiede una certa abilità: osserva gli uomini intorno a te (in genere si tratta di uomini) che si impegnano a fare la buca perfetta per i loro ombrelloni, scavando nella sabbia a mani nude o, a volte, con una pala comprata appositamente.
Affronteranno il compito con precisione scientifica, misurando l’inclinazione dell’ombra e la velocità del vento, anche se alcuni si ritroveranno con una sistemazione un po’ strana.
A prescindere da questo, l’ombrellone è sovrano e lo è ancora di più se è discretamente elegante e un po’ retrò, come quello del Mezzatorre.
-
Ombrellone Visconti Ecru ISSIMO – Su ordinazione
Aggiungi alla lista desideri800,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri -
Ombrellone Mezzatorre ISSIMO – Su ordinazione
Aggiungi alla lista desideri720,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri -
Ombrellone Visconti ISSIMO rosa – Su ordinazione
Aggiungi alla lista desideri800,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri
I racchettoni

Sì, la spiaggia è fatta per leggere, rilassarsi e prendere il sole.
Ma gli italiani amano anche mantenersi attivi, ed è per questo che una partita a racchettoni è d’obbligo durante una vacanza al mare.
Chiunque può giocare – coppie, amici, bambini, famiglie, chiunque – e così è: su molte spiagge da nord a sud, dal mattino presto al tardo pomeriggio, il suono delle palline che vengono colpite avanti e indietro è onnipresente come il dolce sciabordio delle onde.
Ti piacerebbe avere un set di racchettoni che ti faccia sembrare un professionista?
Scegli le racchette da beach tennis Battistoni.
Sono l’accessorio estivo per eccellenza.

Il grattacheccaro (o l'uomo del cocco)
Il grattacheccaro
(o l'uomo del cocco)

Sei in spiaggia e hai un certo languorino.
Vorresti qualcosa di rinfrescante, ma l’idea di raggiungere a piedi il bar più vicino ti sembra un’impresa ardua visto il caldo (anche se il bar è a soli 20 metri di distanza).
Poi, all’improvviso, il grattacheccaro, pronto con una bella grattachecca ghiacciata (ovvero granita fatta a mano aromatizzata con lo sciroppo) appare nel tuo campo visivo.
E, all’improvviso, la giornata è salva.
I grattacheccari sono un punto fermo delle spiagge del centro e del sud Italia, dove li vedrai girare con i loro carretti su e giù per il litorale, pronti a preparare granite in una miriade di gusti diversi.
L’uomo del cocco – che vende fettine di cocco fresco – è una figura altrettanto comune del folklore balneare del paese, un eroe che offre spuntini freschi e deliziosi.
La sua prima – e unica – battuta?
“Cocco fresco!”
La borsa mare e lo zaino Invicta

Una giornata intera in spiaggia richiede una certa pianificazione, e gli italiani sono maestri in questo.
Bisogna avere qualche spuntino, nel caso in cui ti venga fame.
Un libro, per stare un po’ da soli.
Crema solare per proteggersi, occhiali da sole per essere cool e magari un cappello di paglia per combattere il caldo.
Inoltre, cuffie per la musica, altre merendine per i bambini, La Settimana Enigmistica per la mamma (ma anche per te), e magari un po’ di rossetto, se dopo andrai a fare un aperitivo.
Ecco la borsa mare: una borsa così spaziosa che può contenere quasi tutta la tua vita, un accessorio che serve solo in estate.
Le donne italiane hanno sempre le migliori, come la tote bag in paglia ISSIMO, che combina praticità e stile con disinvoltura.
Preferisci uno zaino?
Prendi spunto dagli italiani (di nuovo) e scegli il loro marchio di zaini preferito, Invicta.
Ancora meglio, scegli degli zainetti compatti ed eleganti a righe in nero o giallo.
Apparentemente piccoli, possono contenere tutto l’essenziale per una giornata di sole.
L’asciugamano

L’asciugamano
(il telo da mare) non è un’esclusiva degli italiani, ovviamente.
La prossima volta che ti troverai in una spiaggia italiana, però, guardati intorno e noterai quanto i nostri teli mare siano incredibilmente più freschi, eleganti e semplicemente più belli rispetto a quelli di altri Paesi.
Per molti non si tratta solo di un pezzo di stoffa con cui asciugarsi.
È un accessorio, il complemento perfetto per un outfit da spiaggia e un modo per fare colpo: ecco perché gli iconici teli da mare dei nostri hotel sono così richiesti e la scelta migliore per completare il tuo look da spiaggia italiano.
-
Asciugamano da spiaggia Pellicano Hotels ISSIMO X Rivolta Carmignani
Aggiungi alla lista desideri160,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri
