Gli italiani sono famosi per la loro passione e non c’è dubbio che il mondo sia rimasto affascinato dalle storie d’amore italiane nel corso della storia: dopo tutto, San Valentino, il patrono degli innamorati, era originario del Bel Paese e Romeo e Giulietta hanno vissuto a Verona.
Le coppie famose italiane hanno suscitato polemiche, dato vita a capolavori della scrittura, della musica e dell’arte e catturato il cuore del pubblico con la potenza dei loro legami.
Ripercorriamo alcuni dei più grandi amori d’Italia: sfortunati, maledetti, durati tutta la vita e tanti altri…
Sandra e Raimondo, 1960
I più divertenti:
Sandra Mondaini e Raimondo Vianello
Il re e la regina della televisione italiana!
La loro storia d’amore era piena di umorismo e hanno condiviso la loro gioia con il pubblico italiano attraverso i numerosi spettacoli di varietà che hanno condotto, tra cui “Attenti a noi due”, “Sandra e Raimondo Show” e molti altri.
Il loro legame era così forte che non potevano vivere l’uno senza l’altra.
Dopo una relazione durata cinquant’anni, sono morti a distanza di 5 mesi l’uno dall’altra.
La loro storia e il loro amore vengono celebrati da un’intera generazione di italiani.
Speriamo che il tuo San Valentino sia pieno di umorismo come per Mondaini e Vianello!
Il regista e la sua musa:
Monica Vitti e Michelangelo Antonioni
Dopo essersi conosciuti nel 1950, Monica Vitti è diventata rapidamente la musa di Michelangelo Antonioni, oltre che la sua compagna.
Quando qualcuno segna la tua vita, ha un impatto, e anche le storie d’amore più brevi possono farlo.
Anche se la loro relazione sentimentale non è durata, il lavoro che hanno fatto insieme ha plasmato ed elevato le loro carriere.
Il sodalizio creativo di Monica e Michelangelo ha regalato al cinema italiano e al mondo alcuni dei film più importanti come L’Avventura, La Notte e L’Eclisse.
Ci auguriamo che il tuo San Valentino sia pieno di ispirazione come Vitti e Antonioni!
Michelangelo Antonioni e Monica Vitti la sera della vittoria del Premio “Tor Margana”, 1964.
L’iconico duo Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti.
Il duo alla moda:
Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti
Soci nella vita e negli affari, Valentino e Giammetti hanno costruito insieme un impero.
Hanno raccontato di essersi incontrati nell’estate del 1960 a Roma in Via Veneto, quando gli anni ’60 chic e la Dolce Vita erano all’apice.
Per una dozzina di anni hanno avuto una relazione sentimentale, ma sono rimasti insieme professionalmente per oltre cinquant’anni.
Insieme hanno creato l’azienda, il marchio e l’Accademia Valentino.
Hanno condiviso uno stile di vita stravagante, alla moda e appassionato e hanno regalato al mondo una moda impeccabile attraverso le loro collaborazioni.
Speriamo che il tuo San Valentino sia pieno di stile come Valentino e Giammetti!
Il grande amore:
Carlo Ponti e Sofia Loren
Una coppia che ha avuto qualche – possiamo dire – difficoltà a stare insieme,
ma il cui amore è riuscito a durare nel tempo.
Quando si innamorò dell’acclamata attrice Sofia, Carlo Ponti ottenne un divorzio illegittimo dalla prima moglie, poiché il divorzio era ancora illegale in Italia.
I due si sposarono, per poi essere convocati in tribunale a causa dell’illegittimità della loro unione.
L’annullamento, il trasferimento in Francia per ottenere un divorzio legale e un secondo matrimonio hanno permesso di lasciarsi alle spalle questi problemi.
Ed era destino: i due sono stati felicemente sposati fino alla scomparsa di Carlo Ponti.
La loro storia d’amore ha dato vita a una bella famiglia, a film celebri e a una delle case più fiabesche della storia italiana, una villa romana sull’Appia Antica, dono di Ponti alla sua amata.
Ci auguriamo che il tuo San Valentino sia pieno di momenti bellissimi come quello di Loren e Ponti.
Sophia Loren e Carlo Ponti.
Didascalia: Casanova di Fellini, 1976.
L'amante italiano:
Casanova
Non possiamo non citare il più famoso amante italiano!
Così celebre, frivolo e romantico da far parte di una categoria a sé stante, incapace di essere associato a una sola delle sue amanti!
Il famoso veneziano Giacomo Casanova è considerato il primo donnaiolo, ma per lui le avventure erano grandiose: piene di intrighi, inseguimenti e galanteria.
Ha avuto a che fare con Mozart e Voltaire e ha fornito alla storia uno dei migliori racconti sulla vita in Europa nel XVIII secolo.
E, a detta di tutti, apprezzava gli incontri intellettuali e le donne intelligenti, dicendo: “Dopo tutto, una bella donna senza una mente propria lascia il suo amante senza alcuna risorsa dopo che lui ha goduto fisicamente del suo fascino”.
Ti auguriamo un buon San Valentino!
Guida ai regali di San Valentino
Selezionati da ISSIMO