- BY ISSIMO
- Febbraio 15, 2024
![issimo-Festival_di_Sanremo_16_febbraio_2013 issimo-Festival_di_Sanremo_16_febbraio_2013](https://issimoissimo.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/issimo-Festival_di_Sanremo_16_febbraio_2013-qjubw533hptzlwwrh5gp84ooik9p6igi9r6v2i172m.webp)
Luci, camera… Sanremo! Ancora una volta, il mondo ha assistito all’annuale Festival della Canzone Italiana di Sanremo, uno scintillante spettacolo che ha illuminato la città ligure sulla Riviera dei Fiori. Più che un concorso canoro, è un evento molto sentito che cattura i cuori degli italiani fin dagli anni Cinquanta e continua a definire la musica, la storia e la cultura italiana sulla scena mondiale. Emozionanti ballate pop-rock, melodie folk nostalgiche, riff di chitarra che rimangono in testa per anni… ed è solo l’inizio!
La manifestazione canora, che si tiene ogni anno a febbraio nell’iconico Teatro Ariston di Sanremo, viene trasmessa dalla TV nazionale e unisce italiani di tutte le età. Tutti si riuniscono intorno al televisore, a casa dei vicini o al bar locale per assistere al fascino, al divertimento e al clamore che definiscono questo spettacolo musicale globale.
Breve storia del Festival della Canzone Italiana’
![](https://issimoissimo.com/wp-content/uploads/2024/02/issimo-sanremo-casino-1955.webp)
È difficile credere che questo epico spettacolo sia iniziato in un piccolo casinò di Sanremo con soli tre partecipanti. All’inizio degli anni Cinquanta si pensò che un concorso canoro annuale avrebbe potuto contribuire a rilanciare l’economia di Sanremo, soprattutto negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale. Dalle sue umili origini come concorso di tre giorni per presentare canzoni inedite, questo evento è cresciuto incredibilmente in termini di importanza, rispecchiando costantemente il clima sociale e culturale dell’Italia attraverso la voce dei suoi concorrenti.
![](https://issimoissimo.com/wp-content/uploads/2024/02/Spotify.png)
Scopri il meglio della musica italiana con questa playlist dei più grandi successi di Sanremo! Dalle ballate senza tempo alle note energiche dei brani dance, immergiti in queste melodie iconiche che attraversano intere generazioni.
![](https://issimoissimo.com/wp-content/uploads/2024/02/mina-festival-di-sanremo-1961.webp)
Se chiedi a qualsiasi italiano di una certa generazione di parlare di Sanremo, probabilmente inizierà a ricordare particolari canzoni e artisti che hanno fatto la storia della musica italiana (con grandi sospiri di nostalgia, senza dubbio!). I primi anni d’oro del concorso hanno visto esibirsi artisti del calibro di Domenico Modugno, Claudio Villa e Mina. Sanremo è stato anche testimone di momenti indimenticabili, come Adriano Celentano che voltò “scandalosamente” le spalle al pubblico nel 1961, e di esibizioni che ancora oggi ci fanno venire la pelle d’oca, come la standing ovation per Andrea Bocelli e la sua performance di “Con te partirò” (1995). Il Festival di Sanremo ha un’eredità pluridecennale e un elenco altrettanto lungo di canzoni classiche italiane con cui siamo cresciuti.
Il “regolamento” di Sanremo
Ma cosa succede in realtà durante i cinque giorni del festival? Sebbene le “regole” ufficiali del concorso siano cambiate nel corso dei decenni, i concorrenti (artisti solisti, gruppi o band) vengono solitamente annunciati qualche mese prima dell’evento, insieme ai titoli e ai testi delle loro canzoni (si tratta solo di alcuni indizi che vengono rilasciati al pubblico sulle loro esibizioni). Spaziando tra diversi generi, come il pop, il folk, il rock e la musica classica, i cantanti si esibiscono in un brano originale inedito e in una cover di una popolare canzone italiana. Il festival prevede una valutazione congiunta e basata su classifiche stilate da una giuria di esperti della stampa, della televisione e della musica, nonché sul televoto da parte del pubblico a casa.
Storicamente, il concorso è suddiviso in due categorie di esibizione: Artisti Big ed Esordienti; un altro aspetto fondamentale è che tutte le canzoni devono essere inedite ed eseguite in italiano (o nei dialetti italiani). In alcune edizioni passate, il Festival di Sanremo ha invitato ad esibirsi grandi ospiti internazionali come Ray Charles, Cher, Stevie Wonder e Jose Feliciano, che hanno permesso all’evento di aprirsi a un nuovo pubblico mondiale e a stili musicali più diversificati.
![](https://issimoissimo.com/wp-content/uploads/2024/02/issimo-Marcel_Bezencon_1980.jpg)
VINCE IL FESTIVAL DI SANREMO…
Sapevi che ogni anno il vincitore del Festival di Sanremo rappresenta l’Italia all’Eurovision Song Contest? In realtà, il concept dell’Eurovision si è ispirato a Sanremo stesso! Marcel Bezençon, il fondatore dell’evento internazionale, osservò la popolarità e il successo radiotelevisivo di Sanremo e decise di creare una versione del concorso su scala internazionale.
Le stelle sul palcoscenico
Possiamo ringraziare il Festival di Sanremo per aver lanciato e affermato le carriere musicali di alcuni degli artisti italiani più amati, tra cui Tony Renis, Gigliola Cinquetti, Eros Ramazotti, Andrea Bocelli, oltre a Marco Mengoni, Colapesce-Dimartino e ai Måneskin, più recentemente. Non si tratta solo di vincere… amiamo questo concorso perché ci permette di fare nuove scoperte musicali e persino di riscoprire le canzoni che hanno conquistato il cuore della nazione nei decenni passati. Dalle ballate romantiche come Perdere l’amore di Massimo Ranieri (1988) e La solitudine di Laura Pausini (1993), ai successi in controtendenza come Le ragazze dei Neri per Caso (1995) e Splash di Colapesce Dimartino (2023)… Febbraio ci lascia sempre con una canzone nel cuore!
![](https://issimoissimo.com/wp-content/uploads/2024/02/issimo-neri-per-caso-sanremo-1995.webp)
Crea la tua versione “Sanremo glam” con alcuni di pezzi dallo stile inconfondibile su ISSIMO:
-
Orecchini Pellicano ISSIMO X Percossi Papi – bianco
Aggiungi alla lista desideri1.200,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri -
ISSIMO x Aquazzura Mule 75 Satin – Sunshine Yellow
Aggiungi alla lista desideri595,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri -
Iacobella Mini Nirmala Leopard
Aggiungi alla lista desideri525,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri