
Cinque luoghi da sogno che non vediamo l'ora di esplorare
In Italia abbiamo ovviamente un debole per l’estate, ma anche il periodo invernale – dicembre, gennaio, febbraio – è un ottimo momento per visitare il Bel Paese.
Dalle catene montuose innevate, perfette per sciare, alle piccole città pittoresche, con pochi turisti ma ricche di fascino, i mesi freddi offrono molte opportunità per esplorare, scoprire e abbracciare la propria voglia di vagabondare.
Facciamo una lista di tutte le destinazioni italiane da considerare quest’inverno?
Continua a leggere!
Sud-Tirolo
PERFETTO PER: Sciatori seri

Pittoresche città medievali, le stupefacenti vette delle Dolomiti
– un sito del Patrimonio mondiale UNESCO –
brillanti piste bianche e una ricca varietà di escursioni
Il Sud-Tirolo (noto anche come Südtirol o Alto Adige), la parte più settentrionale dell’Italia,
è il luogo ideale per gli amanti degli sport invernali.
Visiteremo la città per trascorrere le nostre giornate sciando, facendo snowboard, pattinando, arrampicandoci sul ghiaccio, facendo escursioni con le racchette da neve e andando in slittino – o almeno provando una di queste attività – e ammirando il paesaggio di foreste innevate e scintillanti laghi ghiacciati.
Anche Bolzano, il capoluogo della regione, merita di essere esplorato, per il suo delizioso centro cittadino ricco di strade e piazze vivaci in cui si incontrano influenze italiane, tedesche e austriache.
Cinque Terre
PERFETTO PER: Vista sul mare d'inverno e cibo eccellente
Situata lungo la frastagliata costa della Riviera italiana,
la serie di antichi villaggi di pescatori che compongono le Cinque Terre
((Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso
) sono
un’importante attrazione turistica in Italia
– E questo grazie all’atmosfera idilliaca, alle case colorate che scendono verso il mare, ai vigneti lussureggianti e al cibo squisito.

Per questo motivo, però, sono praticamente impossibili da visitare durante l’estate, quando orde di turisti affollano le loro stradine e le loro piazze ancora più piccole, rendendo davvero difficile anche solo muoversi, per non parlare di trovare un tavolo per il pranzo o la cena.
Scatta qualche foto, immergiti nell’atmosfera d’altri tempi e parti alla scoperta
degli altri tesori del lago di Como oltre ai suoi villaggi:
le sue fantastiche ville (puoi persino visitarne alcune!) Arriva l’inverno, un periodo molto più tranquillo per viaggiare. Certo, non potrai fare il bagno in mare, ma avrai le città praticamente a tua disposizione e
puoi sempre optare per il trekking nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, esplorando i cinque borghi a piedi.
Firenze
PERFETTA PER: una visita a una città ricca di storia
Non c’è bisogno di una scusa per visitare Firenze: il capoluogo toscano è una delle città più incantevoli d’Italia, così ricca di meraviglie artistiche e architettoniche da lasciare incantati per giorni.
Ma se ci andrai a gennaio, ti troverai di fronte a meno folla, a un centro storico più tranquillo e ordinato e a un’atmosfera da sogno che ne esalta ulteriormente l’innegabile bellezza.

Andarci nel mese di settembre significa assistere all’arrivo dell’autunno in tutto il suo splendore e vedere il paesaggio trasformarsi, mentre acquisisce una splendida tonalità dorata.
Quindi, fai le valigie, noleggia un’auto da Firenze e parti: percorrere le strade tortuose della valle, costeggiate da cipressi, è un’esperienza che tutti dovrebbero fare almeno una volta. Anche per quanto riguarda le attrazioni, ci sono alcune novità, il che ti dà un motivo in più per andarci:
UNESCO
ha recentemente aggiunto le chiese di
San Miniato al Monte, San Salvatore al Monte e Piazzale Michelangelo sulle colline fiorentine nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità.
t, mentre il
Museo del Bargello, recentemente rinnovato
sicuramente
amplierà l’offerta artistica della città
con mostre di grande impatto (l’inaugurazione ha visto una grande mostra su Donatello nel 2022).
Se a questo si aggiunge una fiorente industria artigianale e artistica – buongiorno TAF Ricami e Loretta Caponi -, ci sono tutti gli ingredienti per una perfetta vacanza invernale.
Umbria
PERFETTA PER: Viaggio lento tra natura e arte
Cuore verde d’Italia, l’Umbria è conosciuta soprattutto per le sue dolci colline e i suoi pascoli idilliaci, oltre che per le sue città medievali arroccate sulle colline, molte delle quali sono ancora splendidamente conservate e ricche di panorami spettacolari.

Questo mese ci prenderemo un po’ di tempo per riscoprire questa regione, esplorando il duomo gotico di Orvieto e la basilica affrescata di Assisi, i tesori etruschi, medievali, gotici e settecenteschi di Perugia e l’incantevole centro storico di Spello, con i suoi vicoli acciottolati e le case color miele.
E non dimentichiamo il cibo: gli umbri vantano una ricca tradizione culinaria di paste fatte in casa (prova gli strangozzi) e di deliziosi salumi: perfetti bocconcini da gustare nei mesi più freddi.
Sicilia
PERFETTA PER: Fan della serie White Lotus

Se hai passato l’ultimo mese del 2022 a guardare la seconda stagione di White Lotus – ciao, amico mio! – è probabile che da allora tu abbia sognato la Sicilia.
Allora perché non andarci a gennaio, quando le temperature sono piacevoli e miti e le tante meraviglie che costellano l’isola soleggiata possono essere ammirate senza dover fare i conti con migliaia di altri visitatori? Parti da Catania: non perderti il mercato del pesce!
– e dirigiti a Taormina, sulla costa occidentale della Sicilia, dove è stata girata la serie (nelle belle giornate, qui si può davvero vedere il possente vulcano dell’Etna in lontananza).
Ammira il suo antico teatro greco, perditi nel labirinto delle sue strade, poi prosegui il tuo itinerario in direzione della città barocca di Noto, nella Sicilia sud-orientale, o Palermo, sulla costa nord-orientale, dove ti attendono un’architettura ancora più affascinante e una cucina fantastica.