Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Carrello 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
È un regalo?
Add order notes or ask for an invoice
Subtotale Gratis

Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

All'interno della più antica confetteria artigianale d'Italia

All’interno della più antica confetteria artigianale d’Italia

Romanengo 1780, Genova

Entra nel dolce mondo zuccheroso di Romanengo 1780

Forse siamo di parte, ma quando si tratta di dolci e pasticcini, pensiamo che l’Italia sia difficile da battere. Dai cornetti alle cassate, dagli struffoli ai cannoli, il Bel Paese sa come soddisfare anche i più golosi, dispensando zucchero in modi raffinati e squisiti.

Sebbene ci siano moltissime panetterie e pasticcerie eccellenti dove potersi rifornire – e ognuno avrà la sua preferita – alcune sono sicuramente più iconiche di altre.

Entra a Romanengo 1780, la più antica confetteria d’Italia.

Situata nel cuore di Genova, questo emporio in stile Willy Wonka pieno di dolci all’antica è un luogo leggendario, una tappa assolutamente da non perdere la prossima volta che ti trovi in Liguria. E non lo trovi solo in Liguria: all’inizio del 2023 il negozio ha infatti aperto i battenti anche a Milano.

Sei curioso di saperne di più su questo spazio mitico? Continua a leggere!

La più antica pasticceria d'Italia

Fondata dai Romanengo nel 1780, questa pasticceria appartiene alla stessa famiglia da generazioni (pensa a loro come all’equivalente della famiglia Medici in fatto di dolci) ed è diventata una vera e propria istituzione all’interno della storica tradizione culinaria di Genova.

Il negozio si è rapidamente affermato come pioniere nella produzione delle migliori creazioni dolciarie a Genova, con un’attenzione particolare alla realizzazione di squisiti dolci, caramelle e cioccolatini che catturano l’essenza della gastronomia italiana.

Nel corso degli anni, la reputazione di Romanengo come negozio di eccellenza non ha fatto che crescere, attirando una clientela fedele che comprendeva membri della famiglia reale, politici e celebrità di tutto il mondo. Nel corso del XX secolo, il negozio ha vissuto una serie di ampliamenti e ristrutturazioni, che gli hanno consentito di stare al passo con l’evoluzione dei gusti e delle tendenze della produzione dolciaria, senza mai compromettere la sua filosofia originale.

Ancora oggi, l’azienda continua a produrre i suoi dolci utilizzando i metodi di produzione del XVIII secolo, in cui molte delle lavorazioni sono ancora eseguite a mano dall’inizio alla fine. Anche gli ingredienti utilizzati sono solo i migliori e i più pregiati, la maggior parte dei quali proviene da fonti naturali grezze come frutta, fiori, cacao, zucchero e persino spezie.

Uno scrigno per i dolci

Non appena si entra a Romanengo 1780, si viene colpiti da un irresistibile aroma di dolci fatti a mano.

Il locale è rimasto pressoché immutato dagli inizi, con un arredamento incantevolmente retrò che vede lampadari in vetro che pendono da soffitti affrescati, vetrine in legno e piani di lavoro in marmo che espongono eleganti barattoli di vetro ricolmi di variopinte caramelle color pastello, oltre a meravigliosi specchi antichi che sembrano quasi amplificare la magia dei dolci tutt’intorno.

Ma oltre agli interni, sono le caramelle a catturare l’attenzione.

Non stiamo parlando dei soliti lecca-lecca o orsetti gommosi aromatizzati artificialmente.

Da Romanengo 1870 si trova un tipo di dolci più puro e sofisticato: frutta candita, vellutato cioccolato al liquore, marmellate e lucenti gocce di zucchero, così allegre e stuzzicanti che potresti rimanere a fissarle imbambolato per un po’ prima di ordinare.

Ogni caramella è un’opera d’arte, realizzata con amore da abili artigiani e dotata dell’elegante nastro blu che è il simbolo del negozio.

Non riesci a scegliere quale prendere? Le loro scatole, che contengono alcuni degli articoli più amati, come le caratteristiche caramelle “Drops of Roses”, contenenti solo zucchero e aroma naturale di rosa, sono il modo migliore per provarne un po’ di ogni tipo.

Fortunatamente per te, le abbiamo anche su ISSIMO, giusto in tempo per celebrare la Festa della Mamma.

Per noi è il regalo perfetto: in un mondo che cambia e si evolve continuamente, c’è qualcosa di confortante nel mangiare una caramella fatta nello stesso modo da oltre 150 anni. È come assaggiare un piccolo pezzo di storia.