Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Carrello 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
È un regalo?
Add order notes or ask for an invoice
Subtotale Gratis

Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Guida di ISSIMO a Rimini e Riccione

Guida di ISSIMO a Rimini e Riccione

Un mix vivace di cultura, storia e vita notturna ti aspetta sulla costa adriatica

Travel Guide to Rimini and Riccione, Emilia Romagna

La costa adriatica italiana viene spesso trascurata a favore di località come la Toscana e la Costiera amalfitana, ma le “città di villeggiatura” di Rimini e Riccione sono la miscela perfetta di fascino balneare, coinvolgenti scoperte storiche e una vivace vita notturna che attira folle di persone da tutto il mondo. Non a caso, queste città hanno conquistato un posto speciale nel cuore di molti italiani che ricordano di aver ballato tutta la notte con gli amici nelle mitiche discoteche degli anni ’80 e ’90, per poi assistere alle prime luci dorate del giorno sulla spiaggia, seduti di fronte al mare, ad albe spettacolari! Avventuriamoci fuori dalle ampie spiagge della Riviera ed esploriamo queste gemme costiere meno visitate dell’Emilia-Romagna.

Come arrivare

Rimini è una provincia e la più grande delle due città: si trova a nord di Riccione, che potremmo definire una “città di villeggiatura”. Si possono raggiungere in treno da Bologna in circa un’ora e mezza e da Firenze in poco più di due ore.

cosa vedere

Travel guide to Rimini and Riccione, The Arch of Augustus
Arco di Augusto a Rimini, Italia

Il centro storico di Rimini vi riporta indietro nel tempo, alle antiche origini della città, con spettacolari edifici civili, fontane e monumenti risalenti all’epoca romana. Passeggiando per le antiche strade della città, scoprirai siti come l’Arco d’Augusto, un’antica porta romana costruita nel 27 a.C. Qualcuno si avventura fino alla Domus del Chirurgo, un sito archeologico in piazza Ferrari che cattura l’interesse dei visitatori, facendogli dare una sbirciatina alla vita degli antichi romani. Scoperta nel 1989, la casa apparteneva a un chirurgo del II secolo d.C. e contiene elaborati mosaici romani e altri strumenti antichi.

Per gli amanti dell’arte e dell’architettura, la cattedrale principale di Rimini, il Tempio malatestiano, è un capolavoro rinascimentale che ospita le opere degli artisti Giotto e Piero della Francesca, veri e propri capolavori universali. Gli appassionati di cinema e cultura non possono perdersi il Fellini Museum! Con le sue tre sedi sparse in giro per la città, il Museo è una celebrazione immersiva della vita e delle opere di Federico Fellini, un’icona italiana che nacque a Rimini e divenne poi uno dei registi cinematografici più famosi e amati in tutto il mondo.

Travel guide to Rimini and Riccione,
Fellini Museum, Castel Sismondo, Rimini
Travel guide to Rimini and Riccione
Tempio malatestiano, Rimini

Ti consideri un fan di Fellini? Trascorri un pomeriggio alla scoperta di Borgo San Giuliano, un ex villaggio di pescatori, dove è nato il regista, trasformato in un ritrovo di artisti. Le sue strade acciottolate sono decorate da murales colorati che raffigurano scene dei suoi film e del folklore locale. Dai vasi fioriti appesi alle casette colorate, ai caratteristici baretti, ti sembrerà di vivere in un film!

Travel guide to Rimini and Riccione, Fellini Museum, Castel Sismondo, Rimini
Villaggio San Giuliano, Rimini

Con le sue ville sfarzose, le boutique di Viale Dante e Viale Ceccarini e gli infiniti stabilimenti balneari con file di ombrelloni colorati, Riccione è sinonimo di località turistica! Dopo aver esplorato le sue spiagge di sabbia dorata e le acque poco profonde presso la riva, che lo rendono un luogo di balneazione ideale per le famiglie con bambini, fai una passeggiata fino alla splendida Villa Franceschi, un edificio in stile Liberty del XX secolo, per scoprire una collezione unica di dipinti e sculture presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della città. Di notte, insieme ai tuoi amici potreste decidere di vestirvi eleganti e uscire per sperimentare l’esuberanza della vita notturna e delle discoteche della città, famosa in tutto il mondo, che ha raggiunto il suo apice negli anni ’80 e ’90. Le leggendarie discoteche, tra cui il Cocoricò, il Peter Pan e la Villa delle Rose, si trovano tutte vicino al lungomare principale della città e continuano ad attirare folle da tutto il mondo che vengono a ballare fino all’alba!

da scoprire

Anche se la maggior parte dei visitatori di Riccione si reca negli animati stabilimenti balneari come i Bagni Novella 114 e la Spiaggia 28 per trascorrere le lunghe giornate estive al mare, le Terme di Riccione sono forse un’alternativa più tranquilla e rigenerante. Questo complesso termale con sorgenti naturali è un paradiso per chi ha voglia di coccole in stile resort, ed è uno dei preferiti dagli abitanti di Riccione.

Travel guide to Rimini and Riccione
Riviera adriatica, Emilia Romagna (Italia)

Se hai deciso di sfuggire alla frenesia delle città, il Parco Naturale del Marano è un luogo tranquillo per godersi un po’ di verde, con bellissimi sentieri per escursioni e passeggiate, mentre il Castello degli Angolanti, situato alle spalle dell’abitato principale di Riccione, è un altro piccolo rifugio segreto che ti fa provare l’emozione di scoprire come era la città nel Rinascimento sotto la Corte dei Malatesta. In pochi minuti di automobile da Rimini, a sud della città, si incontra Fiorenzuola di Focara, un piccolo villaggio arroccato sulle scogliere a picco sull’Adriatico. La spiaggia di ciottoli sottostante e le viste panoramiche la rendono perfetta per un tranquillo pomeriggio di esplorazione.

Travel guide to Rimini and Riccione, the
Castello degli Angolanti, Riccione. Fonte: @romagna.net

CURIOSITÀ

  • Rimini ospiterà quest’anno la prima edizione di Rimini Musica, una quattro giorni di concerti, workshop ed eventi speciali con artisti e musicisti italiani di primo piano.
  • Rimini è la città italiana più vicina alla Repubblica indipendente di San Marino.
  • L’architettura Liberty e Art Nouveau di Riccione, che oggi ammiriamo nei suoi palazzi e nelle sue ville, fu introdotta per la prima volta dalle famiglie dell’alta società nel XIX secolo, quando si trasferirono nella città e costruirono case per le vacanze estive.
  • Non ci sono solo stabilimenti balneari privati a Rimini! Ci sono anche spiagge libere come San Giuliano Mare, dove tutta la famiglia può godere della sabbia e dell’acqua marina, tanto pulita quanto invitante.
  • Grazie al suo moderno sviluppo negli ultimi decenni, Riccione è conosciuta come la “Perla Verde” dell’Adriatico. Prova a passare un giorno in mezzo alla sua vegetazione lussureggiante, la cultura dell’accoglienza e le sue ville lussuose, e capirai perché!

dove mangiare

TRavel Guide to Costiera Romagnola, eat Piadina!

Evitiamo le trattorie turistiche e immergiamoci nella scena gastronomica locale di Rimini e Riccione. I piatti tipici celebrano ovviamente il pesce e i frutti di mare più freschi, ma non mancano le ricette speciali e le tradizioni culinarie emiliano-romagnole in generale… in poche parole, la Piadina! Infatti, a Rimini troverai ovunque questo amatissimo piatto consumato a pranzo, una soffice focaccia farcita con una varietà di formaggi locali, carni e verdure. Amiamo il Bar Ilde, la Casina del Bosco e un piccolo locale chiamato Osteria de Borg nel Borgo San Giuliano per la Piadina che non delude mai!

Anche a Riccione è consigliabile evitare i locali turistici per apprezzare la tradizione culinaria più genuina della città. Suggeriamo il Ristorante Dal Baffo e Da Lele, dove i frutti di mare sono freschissimi. Non perderti le specialità locali come gli Spaghetti allo scoglio, una pasta ai frutti di mare con vongole, scampi e cozze che sprigiona i sapori dell’Adriatico. Puoi veramente dire di essere stato a Riccione senza aver fatto fuori almeno un piatto di fritto di calamari e gamberi? Prova l’Osteria Kalamaro Fritto per assaggiare generose porzioni di delizie appena pescate che hanno letteralmente il sapore dell’estate in riva al mare.

Ristorante Dal Baffo

Via Piemonte, 1, 47838 Riccione RN

Da Lele

Viale D’Annunzio, 94/C, 47838 Riccione RN

Kalamaro Fritto Osteria

Viale Giuseppe Parini, 1, 47838 Riccione RN