Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Carrello 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
È un regalo?
Add order notes or ask for an invoice
Subtotale Gratis

Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

L’essenza del gusto

2 Ottobre 2025

L’essenza del gusto

Scopri la collaborazione di ISSIMO X Quintosapore: un’ode ai sapori dell’Umbria

L’Italia si esprime attraverso il gusto. Ogni regione racconta una storia di sapori, scritta attraverso aromi, ricette e tradizioni che parlano della terra e di chi la coltiva. Pochi luoghi incarnano questo spirito meglio dell’Umbria, il “cuore verde” d’Italia, dove il ritmo della vita segue ancora lo scorrere delle stagioni. Qui, Quintosapore – un progetto agricolo innovativo con lo scopo di rinnovare le tradizioni agroalimentari italiane – ha reinventato la coltivazione ispirandosi alla biomimesi, alla sostenibilità e a un profondo rispetto per l’eredità culturale.

Oggi, in collaborazione con ISSIMO, questi valori prendono forma in tre food box esclusive: una collezione in edizione limitata che unisce la convivialità della tavola italiana a un’agricoltura proiettata al futuro.

Al cuore di questo progetto c’è una storia di amicizia, nata dal legame tra Marie-Louise Sciò, CEO e Direttore Creativo del Gruppo Pellicano Hotels, e Livia Giuggioli, cofondatrice di Quintosapore. Unite dall’amore per l’autenticità, il design e i ritmi del vivere italiano, hanno trasformato un’intesa personale in qualcosa da gustare, regalare e condividere.

Per ISSIMO è anche un omaggio a una regione destinata a diventare ancora più centrale nella nostra storia: nel 2027, l’Umbria accoglierà il nostro nuovo rifugio, La Badia. Queste box sono dunque un preludio, un invito delizioso a scoprire i sapori di quella che presto sarà la nostra casa.

Sei pronto ad assaporare l’Umbria direttamente sulla tua tavola?

Dal seme al vasetto: la filosofia di Quintosapore

Quintosapore non è un’azienda agricola qualsiasi. Fondata da Livia e i suoi fratelli gemelli, Alessandro e Nicola, è un esperimento vivente su come il cibo possa – e debba – essere coltivato. Il loro modello, l’agricoltura biomimetica, unisce pratiche rigenerative, biodinamiche e agroforestali con strumenti come il biochar e i microrganismi benefici. Il risultato? Ortaggi coltivati con integrità, ricchi di nutrienti e intrisi dell’inconfondibile sapore della terra umbra.

Ogni prodotto segue un percorso a ciclo chiuso: dal seme antico all’ortaggio raccolto a mano, fino al vasetto preparato con cura. Niente di superfluo, niente fretta: solo il cibo così come la natura lo ha concepito.

Questa filosofia si sposa magnificamente con la missione di ISSIMO: celebrare il meglio dell’arte del vivere all’italiana. In un certo senso, questi cofanetti sono un invito discreto a ripensare il gesto stesso del mangiare: non solo nutrimento, ma partecipazione a un ciclo di tradizione, comunità e rispetto per la terra.

Il cibo come cultura, come legame

In Italia, il cibo non è mai stato soltanto nutrimento. È memoria, rituale, e la scusa perfetta per trattenersi un po’ più a lungo a tavola. Questo è lo spirito di ISSIMO X Quintosapore. Questi vasetti sono ricordi di stagione, sapori che custodiscono non solo il gusto, ma anche le storie della terra, dei coltivatori e delle tradizioni che li hanno creati.

Insieme danno vita a una collezione che unisce generosità di sapori, profondità di tradizione e l’arte di creare legami. Dopotutto, non è questo il senso più autentico del buon cibo?

Le tre box: il sapore dell’Umbria

La collaborazione prende forma in tre food box curate con attenzione, ognuna delle quali racconta una diversa sfaccettatura dell’Umbria.

L’aperitivo umbro

La convivialità in un vasetto. Pensata per essere condivisa con gli amici (meglio ancora con un calice fresco in mano), questa box include caviale di melanzane affumicate, zucchine sott’olio extravergine, un delicato paté di germogli di aglione e pomodorini verdi dal gusto vivace. Un vero inno alla cultura dell’aperitivo italiano: generoso, vivace, irresistibile.

Acquista

L’orto umbro

Un giardino da assaporare. Questa selezione racchiude la varietà della stagione: l’intensità del battuto di aglione, una vellutata di zucca e tartufo nero, la caponata affumicata e i pomodorini verdi per una chiusura fresca e vivace. Al contempo rustica e raffinata.

Acquista

Box aglione

Una lettera d’amore all’aglio umbro più iconico. Più grande e delicato dei suoi “cugini”, l’aglione viene celebrato qui in tre declinazioni: un cremoso aioli, un ricco sugo di pomodoro antico e un sale aromatico. Per dare un tocco raffinato alla cucina di ogni giorno.

Acquista

Ogni box è un piccolo capitolo a sé, da aprire con calma e gustare a piacere, come dono speciale o un nuovo modo di esplorare il patrimonio gastronomico italiano.

Prodotti recenti

Articoli recenti