Tappeti magici: Nordic Knots e Campbell-Rey

Un nuovo tappeto di design approda da ISSIMO e all'Hotel Il Pellicano, ecco tutti i dettagli
Un tappeto ispirato a Il Pellicano

Per chi non conoscesse Campbell-Rey e Nordic Knots, si tratta di due aziende che hanno collaborato per la prima volta nel 2021 a una collezione ispirata allo stile Gustavianoche intrecciava le influenze del neoclassicismo francese con le moderne interpretazioni svedesi e il fascino British.
La serie è stata un successo, dando vita a tre pezzi distinti, giocosi e freschi, che mescolano motivi floreali e pattern grafici.
Tra questi, quello che ha attirato l’attenzione della nostra fondatrice Marie Louise Sciò è stato Climbing Vine, caratterizzato da viti intrecciate color chartreuse su sfondo lilla e da una splendida sagoma art déco.
“Sono stata subito attratta dal disegno della vite”, ha dichiarato.
“Trovo che sia versatile e che possa funzionare in ogni ambiente”.
L’idea di reinterpretarlo per Il Pellicano e per ISSIMO è stata naturale, così come il coinvolgimento di Nordic Knots e Campbell-Rey nella sua rivisitazione.
Oggi, il risultato è stato reso noto al mondo intero.
Da questo mese, il tappeto rivisitato Nordic Knots e Campbell-Rey Climbing Vine sarà parte degli interni dell’hotel toscano e sarà disponibile per l’acquisto su ISSIMO.
Sebbene il design riprenda in chiave contemporanea un motivo classico come l’originale Climbing Vine – una linea di fogliame che si sviluppa intorno al bordo del tappeto – è il colore a renderlo perfetto per Il Pellicano.

Non sorprende che Il Pellicano sia stato la musa principale.

“Lo spirito della Dolce Vita italiana è sempre stato una nostra grande ispirazione e pochi luoghi lo incarnano così bene come l’iconico Hotel Il Pellicano sul Monte Argentario”, hanno dichiarato Charlotte Rey e Duncan Campbell di Campbell-Rey.
Quando si è trattato di re-immaginare il tappeto, i creativi si sono messi all’opera per creare una versione che potesse
“rendere omaggio a questo luogo magico”
e realizzare il desiderio di Marie Louise di
“rispecchiare il territorio e il paesaggio circostante”.
Per questo hanno attinto dalle
ricche tonalità terracotta
degli edifici dell’hotel, e
al verde intenso
della sua vegetazione lussureggiante e dei suoi giardini curati in modo impeccabile.
Il prodotto finale si ispira a questa palette di colori naturali e terrosi. “La calda tonalità della terra di Siena e del cotto lo rendono del tutto autentica e fedele a Il Pellicano”, ha commentato Marie Louise.
Siamo d’accordo: il tappeto Climbing Vine, con la sua eleganza e il suo aspetto accattivante, oltre che progettato per durare nel tempo, è realizzato a mano da artigiani indiani in lana neozelandese ed emana la stessa intramontabilità, la stessa maestria e lo stesso estro che contraddistinguono il nostro mondo Pelli.
Sei pronto per averne uno tutto tuo?