- BY ISSIMO
- Luglio 31, 2024
Chinotto ghiacciato, cedrata con una fetta di limone, spuma con ghiaccio… c’è qualcosa di meglio che condividere un classico drink italiano con amici e familiari durante l’estate? O in qualsiasi periodo dell’anno, in realtà! Non stiamo parlando necessariamente di un aperitivo completo o di cocktail classici (quelli, a nostro avviso, si gustano meglio sulla Terrazza de La Posta Vecchia o con vista sul Mar Tirenno all’Hotel Il Pellicano). Stiamo parlando di quelle leggendarie bevande analcoliche e cocktail italiani senza alcol con cui molti di noi sono cresciuti. Queste bevande italiane, agrumate, dolci e amare, sono state riscoperte in tutto il mondo e si stanno imponendo come “icone di culto”.
Qualcosa per gli amanti degli agrumi
Poche cose parlano di “estate italiana” come il sapore degli agrumi. Che si tratti dei profumati limoni di Amalfi o delle succose arance rosse dei giardini siciliani, gli agrumi sono uno dei sapori più rinfrescanti (e certamente più amati!) delle bevande italiane. Con la sua splendida effervescenza e il suo colore giallo scintillante, la cedrata è un classico rinfrescante agli agrumi che ci fa subito sorridere. Per molti di noi è il sapore dell’estate fin dall’infanzia! Da gustare in un bicchiere con ghiaccio e una fetta di limone o lime, o semplicemente direttamente dalla bottiglia in spiaggia.
Naturalmente, molte delle nostre bevande analcoliche e dei nostri cocktail preferiti si trovano in tutto il mondo in una variante o nell’altra, e sono perfetti anche senza alcol! Per i giorni in cui abbiamo voglia di variare, una buona vecchia e saporita aranciata o aranciata rossa con ghiaccio fa sempre al caso nostro.
Qualcosa di dolce
L’orzata è un’altra di quelle bevande italiane senza tempo, ma spesso dimenticate, che ci riportano all’infanzia. Con il suo gusto deciso di mandorle, orzo e un pizzico di acqua di rose, durante l’estate ci piace gustarla in un bicchiere di acqua frizzante fredda.
Il gingerino veniva tradizionalmente servito come aperitivo prima dei pasti per stimolare l’appetito, ma ora viene riscoperto come drink tonificante da gustare in qualsiasi momento della giornata. Il sapore è quello della dolcezza terrosa dello zenzero, piacevole e appagante.
Condividere in spiaggia con la famiglia e gli amici una bottiglia fredda di Spuma, spesso considerata la versione italiana della “cola”, è un rituale estivo da sempre.n rituale estivo di lunga data. Con il suo sapore dolce e caramellato, questa bevanda è sempre un po’ una delizia. E non possiamo dimenticare la gassosa! Un drink dolce e delicato, con una nota di limone e tante bollicine, perfetto per essere abbinato ad altri sapori o per rinfrescare il palato da solo.
Qualcosa di un po' amaro
Chinotto… O lo ami o lo odi! Ma non si può negare che questa bevanda rappresenti un’icona della cultura italiana. Con il suo sapore di arancia amara dal retrogusto intensamente aromatico, molti di noi hanno sviluppato un gusto consolidato per questa bevanda nel corso degli anni, anche se la prima volta che l’abbiamo provata da bambini l’abbiamo odiata!
Oltre a essere un classico ingrediente di molti dei nostri cocktail preferiti, l’acqua tonica è stata riscoperta anche come una bevanda estiva rinfrescante da gustare da sola. Amara e frizzante, non andiamo mai in spiaggia senza avere a portata di mano qualche bottiglia di acqua tonica per rinfrescarci durante la giornata. Non serve il gin!
Qualcosa con una nota di erbe
Un’altra bevanda classica italiana che è anche un “gusto ormai classico” è sicuramente l’iconico Crodino. Creata per la prima volta in Italia negli anni ’60, la ricetta di questo popolare aperitivo analcolico è rimasta invariata, con le sue note erbacee addolcite da un mix di agrumi e vaniglia.
Per chi preferisce qualcosa di più delicato (ma non per questo meno leggendario), per rinfrescarsi c’è sempre l’umile tè freddo. Venduto in piccole lattine o bottiglie in quasi tutti i “bar” italiani o nei minimarket di paese, il tè freddo è una specialità estiva che si abbina perfettamente a un panino in spiaggia. Pesca o limone? Non riusciamo a scegliere!
Anche dopo la fine dell’estate, è possibile gustare queste bevande leggendarie in ogni momento dell’anno, e di certo non passeranno presto di moda!
-
Sottobicchieri La Posta Vecchia ISSIMO- Set da 6
Aggiungi alla lista desideri95,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri -
Box Aperitivo ISSIMO
Aggiungi alla lista desideri95,00€ IVA incl.Aggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideriAggiungi alla lista desideri