Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Carrello 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
È un regalo?
Add order notes or ask for an invoice
Subtotale Gratis

Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Giacche e cappotti gialli nel nostro immaginario collettivo

Giacche e cappotti gialli nel nostro immaginario collettivo

Le iconiche giacche gialle e il nostro nuovo e chicISSIMO cappotto giallo Max Mara per questa primavera

Il celebre cappotto 101801 Light, presentato nella collezione Resort ’22 a Mezzatorre.

Qual è il modo migliore per attraversare l’inverno in vista della primavera?
Indossare un capo spalla chic, ovviamente.
Dalla magnifica presentazione dell’intera collezione Primavera 2022, tenutasi presso il nostro Mezzatorre Hotel, Marie Louise ha scelto il suo capo preferito di Max Mara: il 101801 light edition, in giallo.
Il cappotto 101801 di Max Mara è un classico per un motivo preciso.
Indossato da top model e intellettuali, le sue linee inconfondibili e la sua perfetta vestibilità lo hanno reso un capo intramontabile.
Potrai affrontare la stagione acquistando questo classico proprio qui su ISSIMO.

Se pensavi che il giallo fosse un colore insolito per un cappotto… beh, non è così!
È una chiara affermazione di stile, qui in Italia e in tutto il mondo.
Ti renderai conto in pochissimo tempo di quante celebri interpretazioni di questo capo di abbigliamento siano entrate a far parte del nostro immaginario collettivo.
Ecco solo alcuni famosi cappotti gialli.

La giacca gialla di Freddie Mercury, disegnata da Diana Moseley.

Freddie Mercury

Questa giacca gialla è un capo che ha fatto la storia, un vero e proprio simbolo di stile e di eleganza.
Nel 1986 Freddie Mercury indossò una giacca di pelle sul palco di un gremito Wembley Stadium.
Questa giacca lo accompagnò per tutto il tour dei Queen di quell’anno, che tragicamente fu l’ultimo di Mercury.
Questo look militare, creato dalla costumista Diana Moseley, si distingueva per le fibbie dorate e il colore giallo che lo rendeva un perfetto abito di scena, visibile da tutta l’arena.
Quasi vent’anni fa è stato messo all’asta per oltre 35.000 euro.
E probabile che ripensando a Freddie e ai Queen, ti verrà in mente questo iconico look giallo.

La Grande Bellezza

Quando si è aggiudicato il premio Oscar come miglior film straniero nel 2013, La Grande Bellezza era il primo film italiano candidato agli Oscar dopo quindici anni.
Si tratta di una lettera d’amore del regista Paolo Sorrentino alla nostra città, Roma, piena di bellezza ed esistenzialismo, un’ode edonistica e bellissima all’italiana.
Questo film non solo ti conquista a partire dalle prime battute, ma cattura la tua attenzione già grazie alla sua locandina.
Qui, il personaggio di Jep Gambardella (interpretato da Toni Servillo) siede accanto all’enorme Marforio, una scultura in marmo del 1 d.C. raffigurante il dio del mare sdraiato.
Attualmente, la scultura si trova ai Musei Capitolini di Roma, nella famosa piazza del Campidoglio.
E cosa indossa Jep per attirare la nostra attenzione?
Una giacca gialla di taglio sartoriale, di grande effetto.

Locandina del film La Grande Bellezza di Sorrentino, Jep con l’epico Marforio.

Gene Kelly e Debbie Reynolds nei loro iconici impermeabili gialli in Cantando sotto la pioggia.

Cantando sotto la pioggia

Proprio come nel caso di Freddie Mercury nello stadio gremito, è per una maggiore visibilità che il colore tradizionale degli impermeabili è il giallo; questa idea risale a centinaia di anni fa, all’epoca dei pescatori.
Uno dei più grandi momenti cinematografici di Hollywood appartiene al leggendario Gene Kelly, che balla il tip tap tra le pozzanghere e sul grande schermo.
La coppia dell’epoca d’oro del cinema Gene Kelly e Debbie Reynolds viene ricordata soprattutto con indosso i famosi impermeabili gialli durante il loro film più celebre, in cui ballano.
Paradossalmente, Kelly non indossa il giallo nella scena più famosa.
Ma come fare per far spiccare il protagonista all’interno di una schiera di personaggi?
Come lo inserisci nella locandina?
Con una giacca gialla.

“L'uomo dal cappotto giallo”

In questo capolavoro di Vincent Van Gogh, l’artista ha dedicato il suo lavoro al vicino di casa di Arles, in Francia.
Il diciassettenne seduto è Armand Roulin e nell’estate del 1888 Van Gogh cattura un momento di passaggio tra la giovinezza e l’età adulta.
Un momento molto chic, grazie al tocco di giallo sullo sfondo verde: si tratta di un altro cappotto giallo di grande effetto.
Nell’arte e nell’abbigliamento, il giallo denota spesso allegria e speranza.

Ritratto di Armand Roulin, Vincent Van Gogh

David Bowie immortalato da Terry O’Neill.

Foto di: Artsy.net

David Bowie

Nel 1974 il fotografo Terry O’Neill immortalò la leggenda del rock con il famoso completo giallo.
La foto fu scattata a Los Angeles quando David Bowie era in tournée con il suo album Diamond Dogs.
Tra un’esibizione e l’altra di “Rebel Rebel” davanti a un pubblico scatenato, O’Neill incontrò il cantante per scattare questa foto.
Bowie si era vestito con un abito giallo senape, scegliendo lui stesso questo colore.

Dagli artisti ai musicisti, dal cinema alla moda, i soprabiti gialli hanno occupato un posto nella nostra memoria, anche se non te ne rendi conto!
E questo per un’ottima ragione: questo colore straordinario dona a chi lo indossa un’energia da protagonista e allo stesso tempo permette di affrontare le stagioni con il massimo comfort.
Aggiungi questo pezzo al tuo guardaroba acquistando il modello 10801 di Max Mara.