Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Carrello 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
È un regalo?
Add order notes or ask for an invoice
Subtotale Gratis

Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Le regole di base del galateo in hotel

Le regole di base del galateo in hotel

Come essere un “ospite a cinque stelle”

Hotel Etiquette

Ah, gli hotel! Quei posti magici dove il letto viene rifatto da qualcun altro, gli asciugamani vengono cambiati regolarmente e le bottigliette di shampoo ti dicono: “portami a casa”. Che tu stia facendo il check-in in un palazzo storico come La Posta Vecchia, un rifugio nascosto come Mezzatorre o un resort elegante come l’Hotel Il Pellicano, c’è un’arte nell’essere quel tipo di ospite che il team dell’hotel adora segretamente o quello che sperano di non rivedere mai più.

Parliamo quindi di galateo alberghiero: cos’è appropriato, cos’è decisamente fuori luogo e come godersi il soggiorno conservando la propria dignità (e il deposito cauzionale).

L'arte di prendere (o non prendere) souvenir

Lo sappiamo bene. I morbidi accappatoi sono come un abbraccio celestiale e le pantofole sembrano non aspettare altro che essere infilate in valigia.
Ma andiamo per ordine:

  • Va bene: mini articoli da toilette, cancelleria, cartoline... ebbene sì, anche le pantofole (purché siano usa e getta). Possono essere portati a casa.
  • Non va bene: accappatoi, asciugamani, cuscini e – anche se sembra incredibile – materassi. Certo, c'è chi ha provato a prendere su un materasso. Ma tu non farlo!

Consiglio

Se ti sei innamorato di un determinato posacenere – un nuovissimo posacenere de La Posta Vecchia, una chicchissima declinazione delle nostre versioni Mezzatorre e Hotel Il Pellicano – chiedi alla reception se puoi acquistarne uno. Uno degli aspetti più straordinari delle nostre proprietà è che molti degli articoli stilosi che le decorano sono disponibili su ISSIMO o addirittura in loco, per cui si possono portare a casa senza dover sostenere costi aggiuntivi. Fantastico, vero?

ISSIMO La Posta Vecchia Ashtray

Il team dell’housekeeping non è la tua squadra di pulizia personale

È vero, parte del piacere di un soggiorno in hotel è non dover rifare il letto, ma cerchiamo di essere civili.

  • Tieni in ordine. Non ti viene chiesto di pulire a fondo la stanza, ma lasciarla come se fosse appena passato un uragano non è educato.
  • Non accatastare sul pavimento gli asciugamani bagnati. Mettili sul portasciugamani o nella vasca. Non è solo un atto di cortesia, ma fa bene anche all'ambiente!

Consiglio

Se non desideri che la tua camera venga pulita ogni giorno, comunicalo al personale incaricato. Meglio ancora, al momento del check-in informati sulla procedura di cambio asciugamani e biancheria dei nostri hotel, che offre agli ospiti la possibilità di scegliere la frequenza di cambio degli asciugamani e della biancheria durante il soggiorno. Optando per un cambio di asciugamani e biancheria meno frequente, per esempio a giorni alterni anziché quotidianamente, si riduce il consumo di acqua ed energia.

L’annosa questione della colazione a buffet

I buffet della colazione degli hotel sono una meraviglia, ma hanno delle regole implicite.

  • Prendi solo quello che mangerai. Riempire il piatto di croissant per ogni evenienza e lasciarne la metà intatta non è un bel vedere.
  • Non infilare il cibo nella borsa per mangiarlo in un secondo momento. E sai a chi mi riferisco.

Consiglio

Se muori dalla voglia di avere un cornetto in più, verifica se l’hotel ha un’opzione da asporto, anziché portarlo fuori di nascosto come un trafficante di carboidrati.

Tratta il personale come esseri umani (perché lo sono)

Non c’è bisogno di dirlo, ma il team dell’hotel non è il tuo personale di servizio. Sono dei professionisti, e un po’ di gentilezza è sempre gradita.

  • Saluta il personale della reception. Un semplice "buongiorno" fa una grande differenza ed è il modo perfetto per esercitare il tuo italiano!
  • Schioccare le dita o sventolare denaro per attirare l’attenzione del personale... Anche no!

Consiglio

Se chiedi un upgrade o un servizio speciale, sii cortese. Un atteggiamento educato e un sorriso amichevole fanno miracoli, molto più che comportarsi in modo autoritario.

Check-out posticipato: una questione delicata

È possibile chiedere di ritardare il check-out, ma non significa che si debba pretenderlo.

  • Chiedilo con gentilezza. Se l'hotel non è al completo, possono concederti un'ora o due in più.
  • Non fingere di non aver sentito bussare quando gli addetti alla pulizia vengono a rifare la stanza. Esistono orari da rispettare, e adesso sei proprio tu l'ospite a doverli seguire.

Consiglio

Se hai bisogno di più tempo, gli hotel Pellicano offrono il servizio di deposito bagagli, così potrai trattenerti un po’ più a lungo senza tenere in ostaggio la stanza.

In poche parole: Sii l’ospite che si desidera rivedere!

Gli hotel sono fatti per coccolare, ma questo non significa che si debbano superare i limiti dell’ospitalità.
Prendi solo i souvenir giusti, sii cortese con il personale e goditi l’esperienza senza trattare la tua stanza come un accampamento.

Perché, diciamoci la verità: i migliori hotel non si limitano a offrirti un posto dove alloggiare.
Ti fanno vivere un’esperienza.
E se ti comporti nel modo giusto, potrebbero essere entusiasti di riaverti ospite.