Piemonte
Ai piedi delle Alpi, il Piemonte è una campagna verde e ondulata di castelli e arte contemporanea, vini premiati e deliziose specialità culinarie, sport d’avventura e storie magiche.
CURIOSITÀ

- Piemonte significa letteralmente "ai piedi delle montagne".
- Nel 218 a.C. Annibale attraversò le Alpi con il suo esercito e gli elefanti e saccheggiò Taurasia, l'odierna Torino.
- Torino è la “città magica”: situata sul 45° parallelo, è uno dei tre vertici dei triangoli di magia bianca e magia nera.
- Torino è stata la prima capitale d'Italia (1861-1864).
- Ernest Hemingway ha ambientato gran parte del suo romanzo del ‘29 "Addio alle armi" nella città di Stresa, nel nord-est della regione.
- Il Piemonte conta cinque lingue storiche: il piemontese, l’occitano, il francoprovenzale, il francese e il walser.
Piemonte
Ai piedi delle Alpi, il Piemonte è una campagna verde e ondulata di castelli e arte contemporanea, vini premiati e deliziose specialità culinarie, sport d’avventura e storie magiche.

CURIOSITÀ

- Piemonte significa letteralmente "ai piedi delle montagne".
- Nel 218 a.C. Annibale attraversò le Alpi con il suo esercito e gli elefanti e saccheggiò Taurasia, l'odierna Torino.
- Torino è la “città magica”: situata sul 45° parallelo, è uno dei tre vertici dei triangoli di magia bianca e magia nera.
- Torino è stata la prima capitale d'Italia (1861-1864).
- Ernest Hemingway ha ambientato gran parte del suo romanzo del ‘29 "Addio alle armi" nella città di Stresa, nel nord-est della regione.
- Il Piemonte conta cinque lingue storiche: il piemontese, l’occitano, il francoprovenzale, il francese e il walser.
GUIDE
—
La Guida ISSIMO alla città di Torino
I consigli di ISSIMO su cosa vedere, fare e mangiare nella città ligure di Sanremo
FOOD
—
CULTURA
—