Trentino-Alto Adige
Tre lingue, due province e un paesaggio montano mozzafiato patrimonio dell’UNESCO, considerato tra i più belli al mondo: il Trentino-Alto Adige andrà oltre tutte le tue aspettative!
CURIOSITÀ

- Il Trentino e l'Alto Adige/Südtirol sono due province distinte e autonome della stessa regione.
- Ötzi, l'Uomo venuto dal ghiaccio, è la più antica mummia umana naturale d'Europa, risalente al 3300 a.C., ed è stata ritrovata nelle Alpi Venoste del Südtirol.
- Il punto più freddo dell'Europa occidentale è la Busa Fradusta Nord, in Trentino.
- Il Lago di Resia nasconde la città di Graun e, quando gela, si può camminare fino al campanile sommerso.
- La leggenda vuole che la zona montana dello Sciliar sia popolata da spiritelli acquatici, folletti dei boschi, streghe e molte altre creature.
Trentino-Alto Adige
Tre lingue, due province e un paesaggio montano mozzafiato patrimonio dell’UNESCO, considerato tra i più belli al mondo: il Trentino-Alto Adige andrà oltre tutte le tue aspettative!

CURIOSITÀ

- Il Trentino e l'Alto Adige/Südtirol sono due province distinte e autonome della stessa regione.
- Ötzi, l'Uomo venuto dal ghiaccio, è la più antica mummia umana naturale d'Europa, risalente al 3300 a.C., ed è stata ritrovata nelle Alpi Venoste del Südtirol.
- Il punto più freddo dell'Europa occidentale è la Busa Fradusta Nord, in Trentino.
- Il Lago di Resia nasconde la città di Graun e, quando gela, si può camminare fino al campanile sommerso.
- La leggenda vuole che la zona montana dello Sciliar sia popolata da spiritelli acquatici, folletti dei boschi, streghe e molte altre creature.
GUIDE
—
Il vivace tour di ISSIMO per il Carnevale
Dai costumi ai carri allegorici e ai dolci fritti, scopri le tante tradizioni del Carnevale in tutta Italia.
TRENTINO ALTO ADIGE: UN PARADISO PER GLI AMANTI DELL’INVERNO
Dalle catene montuose patrimonio dell’UNESCO al comfort food tradizionale, scopri la nostra guida di viaggio invernale per il Trentino Alto Adige.
FOOD
—
CULTURA
—
A casa a Corvara con Michil Costa
Intervista a Michil Costa, proprietario dell'Hotel La Perla, la perla del Sella